David Chipperfield. Tra astrazione e pratica progettuale – di Andrea Fradegrada
È un fiume carsico, un filo rosso apparentemente invisibile quello che lega la produzione architettonica di David Chipperfield alla cultura architettonica italiana ed europea. Un substrato in cui Fidia, Leon Battista Alberti, Bramante, Gian Lorenzo Bernini, Giorgio Grassi, appaiono in esplicito rapporto dialettico tra loro. Il tema della forma, declinato…
L’architettura anacronistica e la Nuvola di Fuksas – di Andrea Fradegrada
È forse l’ultima folle utopia pensata, progettata e realizzata da un mondo ormai dissoltosi, andato in frantumi con la grande recessione iniziata nel 2007. Il nuovo Centro Congressi di Roma, per tutti “la Nuvola”, verrà finalmente inaugurato a breve, al termine di una vicenda tutta italiana, a tratti grottesca, iniziata…