Tag

Biennale Architettura Venezia 2016

camillo-magni-copertina_3-web

Intervista a Camillo Magni – Architetti Senza Frontiere Italia

Industria – Parlaci di ASF – Architetti Senza Frontiere Italia Onlus… Camillo Magni – Architetti Senza Frontiere Italia è un’organizzazione Onlus che si propone di utilizzare gli strumenti dell’architettura all’interno della cooperazione internazionale. Da quasi 20 anni opera in distinti paesi del Global South realizzando opere in collaborazione con altre…

Biennale Architettura Venezia 2016 - Copertina

Report Biennale Architettura, Venezia 2016 – di Marco Maria Sambo

La quindicesima mostra internazionale di architettura di Venezia curata da Alejandro Aravena porta finalmente alla ribalta le questioni sociali dell’architettura contemporanea, dopo anni di critica concentrata solamente sulle mode e sugli eventi, sull’esasperato formalismo, sul concetto di architettura uguale arte, eccetera eccetera. Reporting From The Front cambia la prospettiva globale…

Padiglione-Italia---Taking-Care---B

Perché il Padiglione Italia “Taking Care” non mi ha convinto – di Saverio Massaro

Ho visitato il Padiglione Italia all’Arsenale durante l’inaugurazione ad opera di TAMassociati, il team composto da Massimo Lepore, Raul Pantaleo e Simone Sfriso. Conoscevo già il tema Taking Care – Progettare per il Bene Comune e avevo alcune aspettative a riguardo che non hanno trovato pieno riscontro. In questa occasione…

Padiglione-Spagna

Biennale Architettura Venezia 2016, il Padiglione spagnolo – di Graziella Trovato

Il Padiglione spagnolo si è portato a casa un meritato Leone d’oro in questa 15. Biennale di Architettura. La giuria ha premiato “la scelta accurata di architetti emergenti che, con creatività e immaginazione, hanno saputo superare i limiti materiali e di contesto”. In realtà, a vedere le opere di architettura…

Radio Industria 4 – Architettura, dialettica dell’illuminismo, Biennale del bene comune, partecipazione e democrazia

Radio Industria, la Radio di Industriarchitettura. In questa puntata parliamo di: libertà, dialettica dell’illuminismo, Biennale Architettura di Venezia 2016, architettura del bene comune, architettura della partecipazione e democrazia. A cura di Marco Maria Sambo e Fabio Briguglio ______________________ Nella “Dialettica dell’illuminismo”, Max Horkheimer e Theodor Adorno sostengono sostanzialmente tre tesi principali:…

TAMassociati---Copertina

Intervista a TAMassociati

Industria – Due parole sulla quindicesima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia curata da Alejandro Aravena… TAMassociati – Dalla periferia al centro: Aravena è il Bergoglio dell’architettura e questa mostra propone un nuovo sistema di osservazione (intanto), auspicando una discesa a terra (prossimamente) con strumenti rinnovati. È una mostra che…

Industria - Marco Maria Sambo_AltreVisioni R5_1090x720

Biennale Architettura 2016, il potere, le giurie così così, The Clash, Revolution Rock e altre storie – di Marco Maria Sambo

Sgrunt. Quello che non torna di questa Biennale di Architettura 2016 non è costituito tanto dall’architettura presentata, ma dalla manifestazione del potere. Sì, proprio così, il potere, quello di chi comanda, quello di chi gestisce le giurie, quello di chi assegna premi, di chi dirige istituzioni eccetera eccetera. Ci saremmo…

Industria - Marco Maria Sambo_AltreVisioni R5_1090x720

Teatrino Italia, Riina e la TV di Stato, Taking Care, Sisters of Mercy e altre storie – di Marco Maria Sambo

Sgrunt. Siamo nel 2016 e continua inesorabile lo sfruttamento intensivo dei giovani costretti a fuggire dall’Italia per progettare la parola futuro. Si lavora gratis, si regalano idee, si fanno scadere professionalità e talenti perché qualche pagliaccio un giorno ha detto che con la cultura non si mangia e nessuno è…

Questo sito, oltre a cookie tecnici che sono usualmente presenti nei siti, può contenere, come buona parte dei siti, cookie di profilazione di terze parti (per esempio da Facebook, Youtube, Google Analytics). Chiudendo questa finestra, dai il tuo consenso alla loro possibile installazione. http://www.aboutcookies.org/

Questo sito, oltre a cookie tecnici che sono usualmente presenti nei siti, può contenere, come buona parte dei siti, cookie di profilazione di terze parti (per esempio da Facebook, Youtube, Google Analytics). Chiudendo questa finestra, dai il tuo consenso alla loro possibile installazione.

Chiudi