Industria

I N D U S T R I A R C H I T E T T U R A è la nostra lettura del contemporaneo, uno sguardo sul presente per progettare nuove connessioni nel futuro.

camillo-magni-copertina_3-web

Intervista a Camillo Magni – Architetti Senza Frontiere Italia

Industria – Parlaci di ASF – Architetti Senza Frontiere Italia Onlus… Camillo Magni – Architetti Senza Frontiere Italia è un’organizzazione Onlus che si propone di utilizzare gli strumenti dell’architettura all’interno della cooperazione internazionale. Da quasi 20 anni opera in distinti paesi del Global South realizzando opere in collaborazione con altre Organizzazioni Non Governative che poi…

Radio Industria 4 – Architettura, dialettica dell’illuminismo, Biennale del bene comune, partecipazione e democrazia

Radio Industria, la Radio di Industriarchitettura. In questa puntata parliamo di: libertà, dialettica dell’illuminismo, Biennale Architettura di Venezia 2016, architettura del bene comune, architettura della partecipazione e democrazia. A cura di Marco Maria Sambo e Fabio Briguglio ______________________ Nella “Dialettica dell’illuminismo”, Max Horkheimer e Theodor Adorno sostengono sostanzialmente tre tesi principali: la prima è che «la…

TAMassociati---Copertina

Intervista a TAMassociati

Industria – Due parole sulla quindicesima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia curata da Alejandro Aravena… TAMassociati – Dalla periferia al centro: Aravena è il Bergoglio dell’architettura e questa mostra propone un nuovo sistema di osservazione (intanto), auspicando una discesa a terra (prossimamente) con strumenti rinnovati. È una mostra che parla ad un pubblico più…

Vassily Kandinsky_Castelvecchi 1090x720

Intervista ad Alberto Castelvecchi

Alberto Castelvecchi, professore universitario, fondatore della casa editrice Castelvecchi ed esperto di comunicazione, ci accoglie nella sede dell’Università Luiss Guido Carli di Roma circondato dagli studenti. Industria – Comunicazione, cultura, innovazione. Come facciamo a rilanciare questo Paese? Alberto Castelvecchi – Introducendo una mentalità di tipo privatistico. Pensiamo alla gestione immensa dei nostri beni culturali: un…

The Jimi Hendrix Experience – Foxy Lady (Miami Pop 1968)

Su Industriarchitettura leggi l’articolo “Bold As Love” di Fabio Barilari, il cui titolo ricorda un celebre album di Jimi Hendrix

Gianluca Peluffo - Agenzia Spaziale Italiana - Foto Marco Maria Sambo

Intervista a Gianluca Peluffo

Industria – Come sta l’architettura in Italia? Se la passa male? Gianluca Peluffo – Per quello che riguarda la professione, le Istituzioni e l’Università direi in modo tragico. Il provincialismo cinico-strategico, che significa accoglimento passivo e ottuso delle mode del presente allo scopo di perseguire interessi personali, attuato da alcune realtà culturali è imbarazzante, e lo…

Radio Industria 3 – Architettura autoreferenziale

Radio Industria, la Radio di Industriarchitettura. In questa puntata parliamo di: architettura autoreferenziale, nuova Tendenza, sperimentazione, Samuel Mockbee e Rural Studio, critici modaioli, trappola estetizzante, trame urbane. Per approfondire: Op. Cit. – Fortuna critica della nuova “Tendenza: http://www.opcit.it/cms/?p=112 Antonino Saggio – L’esperienza del Rural Studio: http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/Articoli/sambo/Index.htm Domus – Disegni corsari di Carmelo Baglivo – http://www.domusweb.it/it/architettura/2013/11/15/disegni_corsari.html Domus – Necessità…

BandAdriatica – Arriva la banda

Quando arriva la banda bisogna cantare. Su industriarchitettura leggi anche: “Babilonia” di Claudio Prima, fondatore e cantante della BandAdriatica. [Industria Mondo]

Questo sito, oltre a cookie tecnici che sono usualmente presenti nei siti, può contenere, come buona parte dei siti, cookie di profilazione di terze parti (per esempio da Facebook, Youtube, Google Analytics). Chiudendo questa finestra, dai il tuo consenso alla loro possibile installazione. http://www.aboutcookies.org/

Questo sito, oltre a cookie tecnici che sono usualmente presenti nei siti, può contenere, come buona parte dei siti, cookie di profilazione di terze parti (per esempio da Facebook, Youtube, Google Analytics). Chiudendo questa finestra, dai il tuo consenso alla loro possibile installazione.

Chiudi