botticini-8-punti-cover-2

Otto punti per rilanciare l’architettura in Italia – di Camillo Botticini

Una premessa per me inguaribile ottimista è che in Italia i cambiamenti, anche quando necessari, non avvengano per un’inerzia strutturale di un paese che avrebbe le risorse per essere meglio di quello che è ma resta immobile per le comprensibili ma ormai gravissime resistenze di chi detiene i diversi ruoli o poteri. Quindi scrivere in…

Luigi Pellegrin - Industriarchitettura - Copertina

Luigi Pellegrin. Una strada da (ri)percorrere – di Sergio Bianchi

Pellegrin è un architetto radicale. Col termine radicale mi riferisco sia alla capacità di penetrare la realtà alla ricerca del senso ultimo delle cose che alla ricerca delle origini, di un punto saldo da cui partire per la sua continua ricerca sul senso e sul luogo dell’uomo nell’universo. Chi ha avuto la fortuna di incontrare…

zighizaghi-copertina

XL-L-M-S, FIELD OPERATIONS – di Giuseppe Conti

Globalizzazione, modificazioni repentine e innovative nel campo della tecnologia, decentramento e riconversione dei sistemi produttivi hanno determinato macroscopiche modificazioni urbane; tra queste, la dismissione di vaste aree della città rappresenta uno degli effetti più tangibili della deindustrializzazione e della delocalizzazione produttiva che ha investito le grandi metropoli negli ultimi decenni. Spesso interessate da situazioni di…

Vittorio Giorgini - 5a

La ricerca morfologica di Vittorio Giorgini. Architettura secondo natura – di Marco Del Francia

Vittorio Giorgini (1926-2010) va senza dubbio annoverato tra quelle personalità che da sempre hanno fortemente creduto nella ricerca e nel metodo scientifico come unica strada per produrre cose più efficienti e confacenti ai bisogni umani. Uomo contemporaneo, è stato – ancor più che architetto – un intellettuale che si è occupato di discipline artistiche e…

fabio-barilari-8-punti-copertina

Otto punti per rilanciare l’architettura in Italia – di Fabio Barilari

Gli otto punti che propongo mirano ad affrontare una serie di aspetti del processo “formazione – progettazione – realizzazione” oggi consolidati nel nostro settore, che personalmente ritengo vadano in larga parte riorganizzati in modo radicale. Il mio parere è che solo dall’attivazione contemporanea di tutti questi punti possa derivare una revisione, ed un conseguente rilancio,…

Simona Vinci - La prima verità

Simona Vinci e “La prima verità” – di Chiara Persia

IO LEGGO 2.0 – Tutto inizia con una foto scattata nel 1960 nei padiglioni dell’ospedale psichiatrico di Grugliasco, la foto di una bambina che Simona Vinci, l’autrice de La prima verità, dichiara di portare con sé da sempre, in ogni luogo da lei abitato o vissuto. Tutto inizia da un’inchiesta della stampa britannica, nei primi anni ’90,…

©Gianluca Evels - Uneternal City - Metrostation Complex

Il disegno e l’architetto – di Gianluca Evels

“Drawing is the best means to develop the mind and form the judgement, because in this way one learns to see and to see is to know” (V. Le Duc) L’incipit proviene da un ormai lontano passato ma ha un fondo di attualità stringente nel fare quotidiano di molti architetti contemporanei. Il disegno architettonico, in…

Pokemon Go

Pokemon Go – di Ivan Paduano

Premessa Per quanto si possano spulciare gli annali della storia delle opere multimediali interattive, termine con cui si generalizza il concetto meno largo ma più incisivo di “videogame”, un impatto così prepotente sui media, sulla società e perfino sul linguaggio pari a quello di Pokémon Go non è assolutamente né riscontrabile né paragonabile a qualsiasi…

Questo sito, oltre a cookie tecnici che sono usualmente presenti nei siti, può contenere, come buona parte dei siti, cookie di profilazione di terze parti (per esempio da Facebook, Youtube, Google Analytics). Chiudendo questa finestra, dai il tuo consenso alla loro possibile installazione. http://www.aboutcookies.org/

Questo sito, oltre a cookie tecnici che sono usualmente presenti nei siti, può contenere, come buona parte dei siti, cookie di profilazione di terze parti (per esempio da Facebook, Youtube, Google Analytics). Chiudendo questa finestra, dai il tuo consenso alla loro possibile installazione.

Chiudi